Posturale metodo Mézières
u

Che cos'è il Metodo Mézières?

🧘‍♂️ Metodo Mézières: riequilibrare il corpo, liberare il movimento

Nato nel secondo dopoguerra grazie all’intuizione della fisioterapista Françoise Mézières, questo metodo rivoluzionario ha trasformato il modo di intendere la rieducazione posturale.
Oggi, il Metodo Mézières è riconosciuto come una delle tecniche più efficaci per il riequilibrio del corpo e la prevenzione del dolore cronico.

🎯 L’obiettivo? Ristabilire l’armonia delle catene muscolari

Il nostro corpo è un sistema complesso, interconnesso. Spesso, il dolore che avvertiamo in un punto del corpo ha origine altrove: un’alterazione posturale, una tensione profonda o un muscolo retratto può provocare compensi e disfunzioni lontano dalla causa primaria.

Il Metodo Mézières agisce alla radice del problema, attraverso posizioni guidate che allungano e rilasciano in profondità le cosiddette catene muscolari retratte, responsabili di:

🔹 Scoliosi
🔹 Iperlordosi e ipercifosi
🔹 Ginocchio varo o valgo
🔹 Alterazione delle curve fisiologiche
🔹 Asimmetrie posturali
🔹 Tensioni croniche e dolori ricorrenti


💪 Un lavoro intenso… ma efficace

Durante le sedute, il paziente viene accompagnato in posizioni terapeutiche attive che stimolano l’allungamento globale della muscolatura.
Il trattamento richiede partecipazione e attenzione, ma già al termine della prima seduta si può percepire un grande sollievo, non solo lungo la colonna, ma anche in zone lontane come spalle, bacino o arti inferiori.


🧩 Mézières e Limfa Therapy: insieme per risultati completi

Nel nostro centro, integriamo il Metodo Mézières con Limfa Therapy, per offrire un approccio riabilitativo più completo:
🔸 Mézières lavora sull’equilibrio posturale e la catena muscolare
🔸 Limfa stimola la rigenerazione cellulare e riduce il dolore con campi magnetici intelligenti

Insieme, permettono un recupero più profondo, duraturo e personalizzato.

Non sai cos’è il Limfa Therapy?

Clicca qui e scoprilo!


👥 A chi è rivolto?

Il Metodo Mézières è indicato per tutti coloro che soffrono di:
✅ Mal di schiena cronico
✅ Cervicalgia e dolori articolari
✅ Ernie discali
✅ Nevralgie
✅ Rigidità posturali
✅ Affaticamento muscolare ricorrente
✅ Posture scorrette (lavoro, sport, sedentarietà)