La Ionoforesi...Che cos'è?
Cos’è la ionoforesi e a cosa serve?
La ionoforesi è una tecnica terapeutica non invasiva che sfrutta una corrente continua a bassa intensità per favorire la penetrazione di farmaci attraverso la pelle, senza bisogno di aghi o iniezioni.
Il principio è semplice: la corrente elettrica “spinge” il principio attivo del farmaco direttamente nella zona da trattare, permettendogli di agire in modo mirato e profondo.
A cosa serve la ionoforesi?
È particolarmente utile per trattare numerosi disturbi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, come:
-
Patologie osteo-articolari (ad es. artrosi, artrite)
-
Periartriti (infiammazioni delle strutture intorno alle articolazioni, come tendini o borse sierose)
-
Lombalgie e dolori muscolari della schiena
-
Tendiniti, borsiti e altre infiammazioni localizzate
-
Traumi sportivi o da sovraccarico (distorsioni, contusioni, stiramenti)
I vantaggi della ionoforesi
-
✅ Azione localizzata: il farmaco arriva esattamente dove serve, riducendo il rischio di effetti collaterali sistemici (come quelli a carico dello stomaco o del fegato, tipici delle terapie orali).
-
✅ Nessun ago, nessun dolore: è una procedura indolore e ben tollerata.
-
✅ Effetto prolungato: il farmaco viene rilasciato gradualmente, permettendo un’azione più duratura.
-
✅ Riduzione dell’infiammazione e del dolore: utile sia in fase acuta che cronica, per migliorare la mobilità e il benessere del paziente.
